INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
(art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016)
La presente informativa descrive il trattamento dei Suoi dati personali, ed è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito “GDPR”) e della normativa nazionale in tema di privacy e protezione dei dati personali applicabile.
1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
EUROSEARCH CONSULTANTS S.R.L. con sede legale in Torino (TO), Corso Vittorio Emanuele II, n. 98, (C.F. 01453370031 e P. IVA 1110330152), in persona del legale rappresentante pro tempore, e-mail: info@eci-eurosearch.com (di seguito “Eurosearch” o la “Società” o “Titolare”).
Nel caso in cui il Titolare si avvalga di responsabili o sub-responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, l’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
2. QUALI TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI TRATTIAMO
Le tipologie di dati personali che raccogliamo dipendono dalla finalità per cui sono raccolti.
In generale, possiamo raccogliere direttamente da Lei le seguenti tipologie di dati personali:
a) i dati personali comuni (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica, numero telefonico);
b) i dati personali direttamente da Lei forniti per il tramite di comunicazioni o di allegati alle comunicazioni;
c) dati d’uso, di navigazione, funzionali, di sessione, statistici, di profilazione, ivi compresi l’identificativo del dispositivo o l’indirizzo IP dell’utente, il momento in cui l’utente visita il sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente;
in seguito “Dati Personali”.
3. PERCHÉ TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI E SU QUALI BASI GIURIDICHE
Il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare avviene:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b) – f) GDPR), per le seguenti finalità:
– concludere contratti con il Titolare;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
– perseguire un legittimo interesse del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano i suoi interessi o i Suoi diritti e le libertà fondamentali che richiedono la protezione dei dati personali. In particolare, per svolgere sondaggi finalizzati al miglioramento della qualità dei servizi erogati (c.d. customer satisfaction).
4. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO E TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI
I Suoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare per il periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento di cui al precedente articolo 3, dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti.
Con riferimento alla finalità di cui all’art. 4 lett E) che precede, i Suoi dati verranno cancellati a seguito della stampa del Green Pass; Per quanto riguarda la finalità di marketing, i Suoi Dati Personali saranno conservati dal Titolare al massimo per due anni, mentre per le finalità di profilazione al massimo per un anno.
5. COME TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI
I Dati Personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti da parte del Titolare o da parte di soggetti debitamente autorizzati e/o incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e/o nominati, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.
6. A CHI POSSIAMO COMUNICARE I SUOI DATI PERSONALI
Per le finalità sopra indicate i Suoi dati raccolti potranno essere resi accessibili o comunicati a:
- dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di addetti autorizzati al trattamento, nell’ambito delle rispettive mansioni e in conformità alle istruzioni ricevute. Tali individui sono comunque soggetti agli obblighi di confidenzialità e riservatezza;
- a terzi soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare la cui attività sia connessa, strumentale o di supporto a quella del Titolare (ad es. software gestionali);
- a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (quali a titolo esemplificativo, studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, fondi o casse anche private di previdenza e assistenza, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge;
- a tutti quei soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai Dati Personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
In ogni caso i Suoi dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione.
7. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI DALL’AREA UE
La gestione e la conservazione dei Suoi Dati Personali avverrà in Europa. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di far trattare i Suoi Dati Personali fuori dalla Area UE (EEA). In tal caso, il Titolare assicura sin da ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea.
8. I SUOI DIRITTI
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa nazionale in tema di privacy e protezione dei dati personali applicabile, Lei ha il diritto di:
- ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
- Ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa.
- Ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento.
Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e ha il diritto alla portabilità dei dati e dunque di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare o il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
- Qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare, proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (garanteprivacy.it) e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del GDPR.
Il Titolare a seguito dell’esercizio dei diritti di cui ai punti 2), 3) e 4) comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa.
Per esercitare i diritti sopra elencati verso il titolare, Lei dovrà presentare richiesta scritta inviando una raccomandata a/r EUROSEARCH CONSULTANTS S.R.L. con sede legale in Torino (TO), Corso Vittorio Emanuele II, n. 98 o inviando una e-mail all’indirizzo info@eci-eurosearch.com.
9. COSA ACCADE IN CASO DI MODIFICA ALLA PRIVACY POLICY
La presente informativa potrà essere, in qualsiasi momento, modificata e/o aggiornata. Qualora il Titolare intenda trattare i Suoi Dati Personali per finalità diverse rispetto a quelle previste al precedente art. 3, si impegna a fornirLe, prima di tale ulteriore trattamento, adeguate informazioni in merito a tali diverse finalità e di effettuare tale ulteriore trattamento nel rispetto della normativa vigente raccogliendo ove necessario il Suo specifico consenso.
COOKIE POLICY
Visitando il sito, web e mobile https://eurosearchconsultants.it, di proprietà di Eurosearch Consultants S.r.l. (in seguito “Titolare”) il browser (mostrando automaticamente il banner con l’informativa “breve” relativa ai cookies) richiede all’utente di prestare il proprio consenso o diniego all’utilizzo dei cookies, così come descritto in questa Cookie Policy e nell’Informativa Privacy
La presente informativa, resa dal Titolare, descrivere le tipologie di cookie utilizzati e le finalità dei cookie installati sul sito https://eurosearchconsultants.it nonché di descrivere e definire quelli di eventuali terze parti coinvolte.
DEFINIZIONE
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al terminale dell’utente (solitamente browser), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
I cookie vengono distinti in base al soggetto che li installa sul terminale dell’utente:
- Cookie proprietari (cd. “di prima parte”), installati dallo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando, al fine di consentire all’utente di navigare in modo più efficiente e/o di monitorare le azioni esercitate dallo stesso;
- Cookie di terze parti, nel corso della navigazione sul sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server, diversi da quello che si sta attualmente visitando, per le medesime finalità sopra citate.
I cookie sono usati per differenti finalità e si differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza. Si distinguono in:
- “cookie tecnici” utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’utente: permettono al sito che li ha installati di ricordare, ad esempio, le preferenze espresse dall’utente durante la navigazione o di effettuare un acquisto o di autenticarsi. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di fornire l’informativa;
- “cookie statistici” utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
- “cookie di profilazione” volti a creare profili relativi all’utente consentono al sito che li ha installati di monitorare la navigazione dell’utente anche allo scopo di inviare pubblicità o di offrire servizi in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione in rete. In ragione della particolare invasività di tali dispositivi la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprima il proprio valido consenso all’utilizzo.
- “cookie di Social Network” consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando o di manifestare la vostra opinione in merito. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti. Si raccomanda di consultare la privacy policy di ciascuno dei Social Network utilizzati per conoscere finalità e modalità del trattamento dei dati personali da essi effettuato.
Se vuoi saperne di più, puoi consultare il seguente sito:
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
COOKIE TECNICI DI NAVIGAZIONE DI PRIMA PARTE
Cookie “strettamente necessari di navigazione o di sessione”
Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di navigare in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, l’autenticazione per accesso ad aree riservate o la realizzazione di un acquisto, non possono essere fruiti.
Cookie “di funzionalità”
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) permettendo all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog, memorizzare i consensi prestati dall’utente.
Cookie analitici “finalizzati alle prestazioni”
Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito, ad esempio, quali sono le pagine più visitate, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
COOKIE DI TERZE PARTI
Allo scopo di migliorare e ottimizzare costantemente il servizio, il sito utilizza tecnologie di Google Analytics ad altri sistemi per eseguire analisi del sito.
Google Analytics
Google Analytics con IP anonimizzato è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”), che è il relativo titolare del trattamento, che consente di analizzare come l’utente utilizza il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo dei Siti Web (compreso l’indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare l’utilizzo del sito da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google non assocerà l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
https://www.google.it/intl/it_it/policies/technologies/cookies/
Per disabilitare i cookie di terze parti collegati a questo sito:
GESTIONE DEI COOKIE TRAMITE BROWSER
È possibile rimuovere i cookie esistenti e bloccare l’installazione di nuovi cookie anche mediante le impostazioni del browser.
I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookies di terze parti, accettando solo quelli propri del sito.
La procedura per la gestione dei cookie è diversa per ciascun browser. Si riportano di seguito le istruzioni per i browser più diffusi.
Google Chrome
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it.
Internet Explorer
Per sapere come gestire i cookie, eliminarli, bloccarli, selezionarli tramite le impostazioni di questo browser:
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11-win-7.
Firefox
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie.
Safari
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser:
https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser su iPhone o iPad
https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera
Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser:
MODIFICHE ALLA COOKIE POLICY
La presente Cookie Policy potrà essere, in qualsiasi momento, modificata e/o aggiornata, la invitiamo pertanto a consultare periodicamente questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2022